Skip to content
Cyberattacchi in Europa: ogni 3 minuti un azienda nel mirino

Cyberattacchi in Europa: ogni 3 minuti un’azienda finisce nel mirino

5 min.

Il continente europeo è alle prese con una vera e propria ondata di cyberattacchi senza precedenti. Secondo il report pubblicato da Check Point Research per il secondo trimestre del 2025, le organizzazioni europee subiscono in media 1.669 attacchi informatici a settimana: uno ogni tre minuti. Un dato allarmante che segna un aumento del 143% rispetto a quattro anni fa e del 22% solo nell’ultimo anno, a conferma di una pressione crescente da parte delle cyber gang internazionali.

I settori più colpiti: Educazione, Governi e Telecomunicazioni

I settori più colpiti: educazione, governi e telecomunicazioni

Il settore dell’istruzione è attualmente il più bersagliato, con una media di 4.388 attacchi a settimana, in aumento del 31% rispetto al 2024. Le scuole e le università rappresentano un bersaglio ideale per i criminali informatici: da un lato, gestiscono grandi volumi di dati sensibili su studenti e docenti, dall’altro soffrono spesso di scarse risorse per la cybersicurezza.
Subito dopo troviamo le istituzioni governative (2.632 attacchi settimanali) e le telecomunicazioni (2.612), settori strategici per la gestione dei dati e delle infrastrutture nazionali, e dunque sempre più sotto pressione.

Ransomware non rallenta: chi attacca e perché?

Il ransomware non rallenta: chi attacca e perché

Dietro l’escalation c’è soprattutto la spinta di gruppi criminali motivati dal profitto, che sfruttano il ransomware per estorcere denaro a organizzazioni vulnerabili. I settori più colpiti da questo tipo di attacco sono i servizi alle imprese (10,7%), la manifattura (9,8%), l’edilizia e ingegneria (9,5%), il settore sanitario (7,8%) e quello dei beni di consumo (7,6%).
Secondo gli esperti, gli aggressori scelgono obiettivi con infrastrutture critiche, accesso a dati sensibili e una bassa resilienza ai blocchi operativi, rendendoli più propensi a pagare il riscatto.

Allerta Europa cresce ma il Nord America resta il bersaglio più grave

L’allerta Europa cresce, ma il Nord America resta il bersaglio più grave

Se da un lato l’Europa registra il tasso di crescita più alto degli attacchi (+22% su base annua), il Nord America resta l’obiettivo preferito per le operazioni più distruttive, in particolare i ransomware. Oltre il 53% di tutti gli incidenti ransomware globali si concentra su aziende nordamericane, contro il 25% in Europa e l’11% in Asia.
Nel frattempo, l’Africa si conferma il continente più colpito in termini assoluti, con una media di 3.365 attacchi a settimana, seguita dall’Asia-Pacifico con 2.874.

Difendersi nel 2025: servono strategie proattive

Difendersi nel 2025: servono strategie proattive

Secondo gli analisti di Check Point, l’attuale volume di attacchi non è destinato a calare. Al contrario, il cybercrime sta affinando strumenti e tattiche per colpire in modo più rapido e silenzioso. Per le aziende, non basta più reagire agli incidenti: servono strategie di difesa multilivello, monitoraggio continuo degli asset digitali e formazione costante del personale.
Investire in cybersicurezza oggi significa proteggere il valore stesso dell’organizzazione. Chi resta indietro, sarà il prossimo bersaglio.

 

Fonti di riferimento:

Check Point Research – Q2 2025 Global Threat Intelligence Report
https://research.checkpoint.com

Security Affairs – Cyber Attacks Soar in Europe in 2025
https://securityaffairs.com/160548/hacking/checkpoint-cyber-attacks-2025.html

BleepingComputer – Weekly cyberattacks reach record highs
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/cyberattacks-2025-europe-trends/

Ultimo aggiornamento:
Condividi con la Community!
Condividi con la Community!
Articoli Correlati

L’Italia compie un passo storico nel panorama della cybersicurezza internazionale: Leonardo e Almaviva sono state riconosciute come prime...

Icona autore dell'articolo
5 min.

Joomla ti sta stretto? Passa a WordPress per una piattaforma più moderna, flessibile e ottimizzata per la SEO....

Icona autore dell'articolo
10 min.

Il gruppo nordcoreano Lazarus APT, tra i più pericolosi nel panorama delle minacce informatiche globali, è tornato a...

Icona autore dell'articolo
5 min.
Security Checker
Inserisci i tuoi dati e ricevi gratuitamente un report via email con lo stato di sicurezza e i suggerimenti per migliorare il tuo Sito!
Security Checker
Stiamo analizzando il tuo Sito
Scansione completata!
Abbiamo ricevuto i tuoi dati: a breve riceverai via email il report con l’analisi del tuo sito.
 Nel frattempo, puoi esplorare i nostri servizi per rendere la tua presenza online ancora più protetta.
Salta al contenuto