Accessibilità Checker
L’accessibilità web è fondamentale nella nostra società. Dato che il web è così importante nelle nostre vite, è giusto che tutti possano accedere a tutti i siti internet. Purtroppo, per circa una persona su cinque, questo non è possibile: il 15-20% della popolazione mondiale ha una disabilità, ma solo il 3% dei siti web esistenti è accessibile. Vediamo quindi come capire se un sito web è accessibile e conforme alle WCAG 2.1.
Verifica ora se il tuo sito è conforme alle norme di accessibilità:
Cosa vuol dire che un sito è accessibile
Un sito è accessibile se gli utenti con disabilità possono utilizzarlo in tutte le sue funzioni. Questo significa che non c’è una ricetta unica: ogni utente ha le sue esigenze e il sito deve essere pronto ad adattarsi per soddisfarle.
Le indicazioni sulle misure e sui requisiti provengono dalla Web Accessibility Initiative (WAI) del World Wide Web Consortium (W3C), che ha prodotto le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG). Queste linee guida indicano come deve essere un sito per essere accessibile. Se vuoi saperne di più, leggi questo articolo!
Perché devi rendere il tuo sito web accessibile
Rendere il tuo sito web accessibile è innanzitutto un dovere etico e sociale. Inoltre, dalla piena conformità del tuo sito alle WCAG 2.1 trarresti enormi vantaggi. Gli utenti con disabilità tendono infatti ad affezionarsi molto alle imprese che rispettano le norme sull’accessibilità e a comprare molto da loro. Inoltre, un sito accessibile è anche un sito con una SEO migliore, come abbiamo spiegato in questo articolo.
Al contrario, avere un sito inaccessibile ti pone a rischio di sanzioni, dato che dal giugno 2022 entrerà in vigore lo European Accessibility Act (EAA). Questa direttiva dell’Unione Europea prevede l’obbligo di accessibilità anche per i siti delle imprese private, a patto che non si tratti di micro imprese. Se non vuoi incorrere in sanzioni, ti conviene muoverti, e in fretta!
Hai bisogno di aiuto per rendere il tuo sito accessibile? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a garantire la conformità alle norme di accessibilità!
Richiedi consulenza gratuita